Tutto scorre, affermava il filosofo.
Tutto scorre, nulla rimane, possiamo dire noi oggi.
E’ incredibile la quantità di informazioni che scorre giornalmente su internet e specialmente sui social network. E’ una conoscenza usa e getta. dura lo spazio di un secondo e poi sfugge….il più delle volte non vale neanche l’attimo che distrattamente le abbiamo dedicato.
E’ facile rendersene conto magari d’estate, quando avendo qualche momento libero in più si coltiva l’illusione di “mettersi in pari” con le letture sui temi che ci interessano.
Purtroppo questa superficialità sta contagiando anche la carta stampata, per cui si pubblicano sempre più libri che non servono, vuoti di contenuti utilizzabili e ci sono anche importanti riviste per addetti ai lavori che assemblano materiale raccogliticcio e di dubbia qualità. Chi l’avrebbe mai detto?
Per non disperdersi diventa importante quindi sapere intercettare e fissare ciò che è funzionale alle nostre esigenze e può contribuire a creare una competenza che vogliamo acquisire. Idee chiare innanzitutto, poi attenzione nel selezionare i contenuti.
Dobbiamo insomma riconoscere e ignorare le informazioni poco credibili o poco rilevanti, le brevi news raccogliticce perchè qualcosa bisogna pur dire, le opinioni altrui riportate senza magari averne capito il senso. Basta con le pillole di saggezza, i “tips” copiati qua e là, le ultime notizie già vecchie perchè tutti le hanno già riportate!
Ci vuole più rispetto, soprattutto da parte di chi recensice e si suppone abbia verificato e valutato. Invece ci si imbatte di continuo in recensioni e liste di siti / blog / libri / articoli suggeriti che dimostrano solo come in realtà nessuno più legga seriamente ciò di cui poi pretende di parlare in modo competente.
Ci vogliono recensori seri, insomma, che diano consigli intelligenti, ponderati e credibili.
E ci vuole più diffidenza e capacità critica da parte di chi legge.
PC – C.E.
I cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.
Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web.
I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità.
In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.
I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione.
I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics.
L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.
I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter.
Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato.
Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social.
Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.