La formazione “tradizionale” non dà più risposte adeguate!

Puntare sulle tecniche e sugli strumenti oggi non fa più la differenza.

Internet mette a disposizione in pochi istanti tutte le informazioni tecniche necessarie e offre innumerevoli esempi a cui ispirarsi; sono conoscenze ormai consolidate, accessibili a tutti e gratuitamente. Non sta qui la sfida.

La sfida vera è capire cosa fa al caso nostro, allo specifico problema posto dalla nostra organizzazione, dal contesto in cui ci troviamo ad operare.

Parliamo quindi di capacità di orientarsi, di vedere il quadro complessivo e quindi di prendere le decisioni più efficaci. Parliamo di strategia, di numeri, di gestione delle persone, di valori finalizzati a una migliore sostenibilità economica della Buona Causa.

Questo vale, a vari livelli, per chi ha responsabilità gestionali ma anche per chi ha un ruolo operativo.

Oggi:

  • bisogna mettere costantemente ordine, chiarire i propri obiettivi.
  • bisogna essere selettivi: poche cose, di qualità, efficaci, nei tempi e nei modi giusti.
  • dobbiamo prendere atto che la frammentazione spinta delle conoscenze in tips (trucchi del mestiere), consigli spiccioli, formulette varie, case-history decontestualizzate, temi scoordinati e poco approfonditi non ci aiuta a cambiare e a migliorare veramente.
  • bisogna smascherare l’inganno che associa l’innovazione e il nuovo a contesti più o meno caotici, destrutturati, improvvisati: contaminazioni, mix, condivisioni, dialoghi che poi diventano spesso un modo per impantanarsi sempre di più senza trovare qual è il bandolo della propria matassa.

Questo è esattamente lo spirito che anima il nostro percorso (TRAS)formativo annuale, costruito su 5 aree tematiche unite dall’approccio di metodo del Fund Raising Design.

(TRAS)formazione per noi significa:

  • obiettivi di miglioramento personale che diventano poi miglioramento organizzativo
  • percorsi tematici integrati che rispecchiamo un approccio di metodo completo e strutturato
  • approfondire temi importanti che normalmente non vengono trattati (strategia, valori, numeri…)
  • innovazione nelle idee e negli approcci
  • materiali di riferimento continuamente aggiornati
  • i concetti che servono veramente, gli strumenti giusti, la massima FOCALIZZAZIONE rispetto all’obiettivo di ciascuno.

Perché non provare allora nel 2020 un percorso GIUSTO, che con un ritmo adeguato ci porti nei 12 mesi a costruirci un quadro diverso della raccolta fondi, trasformando positivamente noi stessi e la nostra organizzazione?

Sembra una montagna da scalare?

Non lo è, grazie a modalità flessibili di dialogo e di lavoro che recepiscono le difficoltà di agenda, le distanze e la mancanza di tempo…Soluzioni semplici e funzionali esistono grazie alla formula BLENDED, costruita su misura, che mescola percorsi online, videoconferenze, aula, momenti individuali.

Compila il seguente modulo per maggiori informazioni

 
Per ricevere aggiornamenti sulle prossime iniziative
 
Se non fai parte di alcuna organizzazione scrivi "nessuna"
 
Se non disponi di questo dato scrivi "nessuno"
Ai sensi del Regolamento 2016/679 la informiamo che i dati personali che ha appena inserito saranno trattati per dare esecuzione alle Sue richieste e adempiere agli obblighi di contratto e di legge conformemente a quanto previsto dall'Informativa Privacy
 
 
 
Cancel

Necessari

I cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.

Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web.

I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità.
In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.

Chiudi

Cancel

Statistiche

I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione.

I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics.

L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.

Chiudi

Cancel

Targeting

I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter.

Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato.

Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social.

Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.

Chiudi